Ciotola eucaristica
Oggetto formato da una coppa semipiana alla quale e avvitato sotto un piede svasato.GG
Ciotola fogliforme
Ciotola fogliforme - forse da utilizzare per il versare l'acqua battesimale - che ha incisa sotto il fondo l'iscrizione: «Don Maurizio».È appartenuta a mons. Maurizio Galli, vescovo di Fidenza dal 1998 al 2007.GG
Copertura per messale
Copertina di Messale (Libro liturgico che contiene il testo delle parti fisse e variabili della Messa, con le relative prescrizioni liturgiche), realizzata in lamina dargento sbalzata e cesellata. Le valve, il dorso e le due placchette di chiusura sono decorate da
Coppia di alzate
Coppia di alzate, con il piede cavo fissato mediante un bullone alla vite saldata sotto il piatto, il cui bordo è rialzato mediante semplice modanatura sbalzata ed al cui centro è incisa la classica figura di San Donnino cefaloforo entro una sorta di scudo formato
Coppia di alzate
Coppia di alzate, con il piede cavo fissato mediante un bullone alla vite fissata sotto il piatto, il cui bordo è rialzato mediante modanature sbalzate.GG
Coppia di candelabri a 5 bracci simmetrici
Coppia di candelabri a cinque bracci di stile medievaleggiante, con base a tre piedi avvitata, mediante una barra filettata di ferro che passa attraverso lo stelo tornito al braccio piatto. Ha decorazioni e piattelli fitomorfi con avvitati sopra i boccioli per l'inserimento delle cinque candele.GG
Coppia di candelabri a sette bracci
Coppia di candelabri a sette bracci (6 radiali e 1 all'apice) realizzati in stile medievaleggiante con il fusto costituito dalla figura a tutto tondo di Pan, costituisce un esempio d'utilizzo nella liturgia di oggetti d'uso profano, anche se, in effetti, in epoca medievale
Coppia di candelabri a tre bracci
I due oggetti, di stile neo-rinascimentale, sono formati da un piede circolare modanato e decorato da una cornice a ovoli a rilievo e motivi fitomorfi cesellati, ha saldati sotto quattro piedini fogliformi; il fusto centrale modanato è tornito e ha inserito un nodo con decorazione fitomorfa; il piattello
Coppia di candelieri
Coppia di piccoli candelieri d'altare in ottone fuso, cellato, inciso e argentato.GG
Coppia di candelieri processionali
La base a sezione triangolare, posata su piedini a voluta, è decorato da motivi vegetali stilizzati, come il fusto - con nodo a vaso - e il balaustro. Il bocciolo è baccellato e il piattello modanato. Il gocciolatoio è in metallo traforato a forma di corona.GG