Calice eucaristico
Il piede a base esagonale è decorato sull'orlo e sulla falda da foglie e pampini di vite, mentre il piano esapartito raffigura testine alate con festoni intervallate dal specchiature con frutti e fiori. Il gambo ha un nodo a pianta
Calice eucaristico
Il piede a base esalobata si alza verso il gambo in forma conica leggermente svasata e divisa a spicchi alternati da cornici con voluta inferiore e foglia d'acanto dorato e da cornici con mazzi di fiori alla base entro le quali
Calice eucaristico
Oggetto formato da diverse parti tenute assieme da un barra filettata che all'interno trattiene la coppa al piede mediante una vite. La base ottagonale del piede e l'ultima a cena a rilievo che lo decora sono realizzati a fusione mentre il
Calice eucaristico
Oggetto formato da diverse parti tenute assieme da un barra filettata che all'interno trattiene la coppa al piede mediante una vite. Il piede e il supporto del calice cilindrici e decorati con simboli eucaristici (frumento e uva) sono realizzati a stampo, come la
Calice eucaristico
Calice di produzione seriale in stile neo-medievale, con decorazioni incise ad arco con fogliette e fascia con tralcio sul piede e sulla coppa e foglie a palmetta a rilievo sul nodo. L'oggetto è corredato dalla sua patena e riposto nella sua
Calice eucaristico
Oggetto formato da diverse parti di metalli diversi, tenute assieme da un barra filettata che all'interno trattiene la coppa al piede mediante una vite. Il piede è a sezione circolare con decorazione a rilievo (due cervi affrontati che si abbeverano sotto
Calice eucaristico
Il piede a profilo lobato mistilineo che sale a falde modanate, il nodo piriforme e il bocciolo sono concepiti su base esabonale irregolare e argentati.Il calice di rame è dorato, sia internamente che esternamente.GG
Calice eucaristico
Oggetto con piede, fusto e sottocoppa a decorazione eclettica baroccheggiante, e con coppa dorata, sull'orlo della quale sono punzonati il bollo dell'autore B.G. e della zecca di Genova.GG
Calice eucaristico
Piede, fusto e sottocoppa a profilo mistilineo e decorazione rocaille con testine di putti. Coppa dorata. Nel piattello che copre la base ha incisa l'arme di Mons. Alessandro Garimberti, vescovo di Borgo San Donnino dal 1776 al 1813.GG
Calice eucaristico
Oggetto di fattura seriale, con piede, nodo e sottocoppa d'alluminio con orli decorati a fogliette cesellati a pressa. La coppa è forse d'argento dorato.GG