Image Alt

Archive

La placca ha al centro la Madonna in trono col Bambino incorniciata da arabeschi floreali e teste di cavallo. L'ornamento vescovile era attaccato all`amitto o alla pianeta durante la S. Messa o alla chiusura del piviale nelle altre celebrazioni.GG

La placca, di forma barocca raffigura, al centro San Donnino cefaloforo che attraversa lo Stirone, con alle spalle un paesaggio tradizionalmente interpretato come antica veduta del Borgo con il profilo del Duomo. In effetti sembra aver ispirato l`analoga stampa utilizzata

Coppia di grandi reliquiari a ostensorio con mostra in rame  argentato decorato a motivi rocaille fissato a supporto ligneo dipinto. Nella vetrina, ricoperta da vetro anteriore e con coperchio posteriore metallico a incastro, sono fissate a un supporto ricoperto di seta rosa con raggiera dorata in metallo sbalzato,

Reliquiari ad urna di stile "rocaille" utilizzati per l'ostensione delle reliquie di Santi (inv. nn. R149 e R150), specialmente nella festa del 1° novembre, che recano l'iscrizione a caratteri capitali: ARCHIPRESBITERIS ET ABBATIS ANTONII BACCHINI DONUM ANNO MDCCLXVI (Dono dell'arciprete