Patena
Disco metallico dorato, con parte centrale concava, utilizzato per coprire il calice e posarvi l'Ostia eucaristica durante la celebrazione della S. Messa.GG
Patena
Disco metallico con sbalzo concavo al centro, utilizzato per coprire il calice e appoggiare l'Ostia eucaristica durante la S. Messa.GG
Patena
Disco metallico con sbalzo semicircolare concavo al centro, utilizzato per coprire il calice e appoggiare l'Ostia eucaristica durante la S. Messa.GG
Patena
Disco metallico con sbalzo semicircolare concavo al centro, utilizzato per coprire il calice e appoggiare l'Ostia eucaristica durante la S. Messa.GG
Piattino
Piattino elissoidale a bordi rilevati con triplo filetto. Sul retro sono incollate due etichette autoadesive con iscrizioni a stampa: 1) Argento 800°/oo / Loretta e C.; 2) Argento 800°/oo.GG
Piattino elissoidale
Piattino con larga falda piana, sotto la quale è incisa l'iscrizione a lettere corsive: Adalgisa Martinelli ved. Betta / 15.8.1959.GG
Piattino ovale
Piccolo piatto d`argento di forma ovale recante al centro il punzone della zecca pontificia.GG
Piattino ovale
Oggetto sbalzato in lastra d'argento con cornice ovale a motivi floreali e conca con falda a coste diritte.GG
Piattino ovale
Piccolo piatto d'argento di forma ovale a bordi polilobati con cesellati all'interno della falda motivi floreali. Sotto il fondo sono impressi i punzoni del titolo del metallo (800) e dell'argentiere.GG