Image Alt

Archive

La cornice, di forma architettonica, racchiude la raffigurazione del Compianto sul Cristo morto. La maniglia retrostante serviva per porgere l'oggetto al bacio devozionale dei fedeli.Porta sul davanti l'iscrizione seguente: BVRGI SANCTI DOMNINI / COMVNI[TATIS] OBLATIONE PRO BENEDICTIONE OBTENTA / A

Paliotto per l'altare maggiore settecentesco della Cattedrale fatto realizzare a Parma nel 1850 dal vescovo Pier Grisologo Basetti. Sul supporto di legno ricoperto di velluto bordeaux sono applicate pregevoli decorazioni fitomorfe di stile classico d'argento sbalzato e cesellato che racchiudono tre ovali che contengono,

Base tonda con orlo cesellato meccanicamente e piano concavo al centro del quale è fissato, con un dado, il bocciolo per la candela realizzato in fusione e al tornio. Alla falda della base è saldato il manico realizzato in fusione, decorato sulla

Base tonda con orlo cesellato meccanicamente e piano concavo al centro del quale è fissato, con un dado, il bocciolo per la candela realizzato in fusione e al tornio. Alla falda della base è saldato il manico realizzato in fusione, decorato sulla