Coppia di candelieri processionali
La base a sezione triangolare, posata su piedini a doppia voluta, è decorato da scudi, volute e motivi vegetali di gusto rocaille, come il fusto con due nodi e balaustro e il piattello. Il gocciolatoio è in metallo traforato e argentato.GG
Coppia di lampade pensili
Realizzate con il proventi del lascito del 1698 di Francesco Evangelista, originariamente finalizzato al completamento della incompiuta facciata del duomo romanico e destinato poi alla realizzazione di arredi della cattedrale.
Coppia di piatti elemosinieri
Coppia di grandi piatti sbalzati e cesellati con punzonature al bordo, parte interna liscia con fascia scritta in lingua tedesca e centro baccellato a vortice.GG
Coppia di piatti mistilinei
Piatti circolari a bordo mistilineo utilizzati nei servizi liturgici. Sotto il fondo hanno incisa l'iscrizione a lettere capitali: «EX VOTO PIAE PERSONAE MDCCCLVI» e il punzone, uno parziale, l'altro intero in cui si leggono le lettere BiRs.GG
Coppia di piatti mistilinei
Due piatti uguali a bordo mistilineo con tre filetti e falda svasata. Sul retro hanno il punzone ovale con l'iscrizione PELTRO.GG
Coppia di vassoi tondi
Piatto liscio con bordo decorato da baccellatura meccanica.GG
Cornice
Montatura rettangolare di legno, ricoperto di velluto blu, con fissata sul davanti una cornice bombata d'argento, con semplici cordoli lisci agli orli e un ovale orizzontale con due parentesi al centro del lato superiore. Sul lato sn vi sono i punzoni dell'argentiere (1595 FI) e del
Cornice
Montatura rettangolare di legno, ricoperto di velluto blu, con fissata sul davanti una cornice bombata d'argento, con agli orli un cordolo a perline; un ovale orizzontale con al centro del lato superiore da cui partono due festoni floreali con galle agli angoli dalle quali scendono trofei
Cornice in argento
Cornice in argento, decorata da volute fitomorfe incise, applicata a supporto di legno verniciato con vetro anteriore. È parte degli arredi di casa di mons. Maurizio Galli, vescovo di Fidenza dal 1998 al 2007, contenendo i ritratti fotografici della mamma e del papà (inv.
Corona
Corona in ottone sbalzato in stile neoclassico e dorato, costituita da una parte piana retrostante con croce sul colmo e una parte anteriore, semicircolare.GG