Medaglia celebrativa dell’Anno Santo 1975
Medaglia con occhiolo che ha Sul Dritto: L'immagine d'una colomba in volo con un ramo d'ulivo nel becco che porta ad un altra colomba in attesa con l'iscrizione «ANNO SANTO / MCMLXXV / 1975».Sul Rovescio: Due mani protese dall'alto verso tre
Medaglia celebrativa dell’Ottavo centenario della nascita di S. Antonio di Padova
D / Figura di S. Antonio di Padova, dottore della chiesa ed evangelizzatore, mentre insegna con il vangelo in grembo; ai fianchi simboli evangelici e suollo sfondo il noce sul quale era solito ritirarsi a meditare. In tondo all'orlo le
Medaglia celebrativa della beatificazione del B. Bartolo Longo
Sul Dritto: Ritratto frontale del B. Bartolo Longo con il rosario in mano e l'iscrizione in circolo «BARTOLO LONGO APOSTOLO DEL ROSARIO PADRE DEGLI ORFANI»Sul Rovescio: L'effigie della Madonna di Pompei sopra un piedestallo con l'iscrizione AVE / MARIA con a fianco la
Medaglia celebrativa della beatificazione della Beata Anna Rosa Gattorno
Sul Dritto: Ritratto della Beata in abiti religiosi con l'iscrizione in tondo «BEATA A. ROSA GATTORNO 1831-1900» e la firma dell'autore O. ROSSI.Sul Rovescio: in alto, stemma con croce sporgente ed al centro un mazzo di fiori e il cartiglio con l'iscrizione «VIRGA /
Medaglia celebrativa della beatificazione della Beata Anna Rosa Gattorno
Sul Dritto: Ritratto della beata in abiti religiosi con nella destra il Crocefisso e sotto l'iscrizione «BEATA / BRIGIDA MORELLO - DI GESU'». Sopra il braccio ds della croce vi è l'iscrizione «MABA», probabile firma dell'autore.Sul Rovescio: Un apparato coronato con al centro figura
Medaglia celebrativa della beatificazione di mons. Giovanni Battista Scalabrini
Sul Dritto: Ritratto del Beato con l'iscrizione «1889 / 1905 - BEATO / GIOVANNI / BATTISTA / SCALABRINI» e sopra la spalla sn l'iscrizione «MABA», probabile firma dell'autore.Sul Rovescio: Complessa composizione formata da un ombrello absidale gotico con sovrapposti uno stemma coronato, la facciata del
Medaglia celebrativa della chiusura dell’Anno Santo Straordinario 1983-1984
D/ Ritratto mezza figura frontale a rilievo di papa Giovanni Paolo II in atteggiamento di saluto con in tondo l'iscrizione: «CHIUSURA DELL'ANNO SANTO STRAORDINARIO - 22-4-1984».R/ Al centro le vedute delle quatto maggiori basiliche romane indicate anche dalle didascalie: «S.
Medaglia celebrativa della collocazione della copia della Maestà antelamica nella torre del duomo di Fidenza
D / Figura della Maestà antelamica di Fidenza con l'iscrizione in tondo «IL RITORNO DELLA VERGINE NELLA TORRE DEL DUOMO DI FIDENZA XIII V MM - A CURA DEL ROTARY CLUB DI SALSOMAGGIORE»R / Iscrizione incisa e dorata «DIOCESI / e / COMUNE di
Medaglia celebrativa della collocazione della copia della Maestà antelamica nella torre del duomo di Fidenza
D / Figura della Maestà antelamica di Fidenza con l'iscrizione in tondo «IL RITORNO DELLA VERGINE NELLA TORRE DEL DUOMO DI FIDENZA XIII V MM - A CURA DEL ROTARY CLUB DI SALSOMAGGIORE»R / Iscrizione incisa e dorata «DIOCESI /
Medaglia celebrativa della inaugurazione del monumento di Papa Paolo VI al Sacro Monte di Varese
D/ Ritratto del pontefice benedicente di profilo vs ds con l'iscrizione: «PAOLO VI» e sotto presso il bordo la firma dell'autore.R/ Veduta di alcune cappelle del Sacro Monte con l'iscrizione in alto a sn al bordo «Sacro Monte di Varese»