Moneta vaticana da 50 lire sotto il pontificato di papa Giovanni XXIII
D / Ritratto del pontefice, mezzo busto vs ds, con l'iscrizione a lettere capitali (in tondo) «IOANNES XXIII P. M. A. I».R / Figura intera della "Speranza", le iscrizioni a lettere capitali: (sotto) SPES; (ai fianchi) «1959 - L. 50», (in tondo) «CITTA' DEL VATICANO»
Moneta vaticana da 50 lire sotto il pontificato di papa Pio XII
D / Ritratto del pontefice, mezzo busto vs ds, con l'iscrizione a lettere capitali (in tondo) «PIVS XII P. M. A. XVIII», e la firma dell'autore.R / Figura intera della "Speranza", le iscrizioni a lettere capitali: (sotto) SPES; (ai fianchi) «L. 50 - 1956» e
Moneta vaticana da 50 lire sotto il pontificato di papa Pio XII
D / Ritratto del pontefice, mezzo busto vs ds, con l'iscrizione a lettere capitali (in tondo) «PIVS XII P. M. AN. XVII», e la firma dell'autore.R / Figura intera della "Speranza", le iscrizioni a lettere capitali: (sotto) SPES; (ai fianchi) «L. 50 - 1955» e
Moneta vaticana da 50 lire sotto il pontificato di papa Pio XII
D / Ritratto del pontefice, mezzo busto vs ds, con l'iscrizione a lettere capitali (in tondo) «PIVS XII P. M. AN. XIX», e la firma dell'autore.R / Figura intera della "Speranza", le iscrizioni a lettere capitali: (sotto) SPES; (ai fianchi) «L. 50 - 1957» e
Moneta vaticana da 50 lire sotto il pontificato di papa Pio XII
D / Ritratto del pontefice, mezzo busto vs ds, con l'iscrizione a lettere capitali (in tondo) «PIVS XII P. M. AN. XX», e la firma dell'autore.R / Figura intera della "Speranza", le iscrizioni a lettere capitali: (sotto) SPES; (ai fianchi) «L. 50 - 1958» e
Moneta vaticana da 500 lire durante la Sede vacante 1958
Tiratura 100.000 copie. Sul diritto: Lo stemma del Cardinale Camerlengo e quello della Camera Apostolica (chiavi decussate sormontate da un padiglione), le iscrizioni "SEDE VACANTE MCMLVIII" e la firma dell'autore.Sul rovescio : La colomba simbolo dello Spirito Santo, con le scritte «VENI
Moneta vaticana L. 1000 celebrativa dei 33 giorni di pontificato di Giovanni Paolo I.
Tiratura di 198.500 pezzi D / Ritratto mezzo busto del pontefice di profilo vs. sn. con l'iscrizione (in tondo) «IOANNES PAVLUS I - MCMLXXVIII» e la firma dell'autore.R / Stemma del pontefice con le iscrizioni: (in tondo sopra) «CITTA' -
Moneta vaticana L. 1000 celebrativa dei 33 giorni di pontificato di Giovanni Paolo I.
Tiratura di 198.500 pezzi D / Ritratto mezzo busto del pontefice di profilo vs. sn. con l'iscrizione (in tondo) «IOANNES PAVLUS I - MCMLXXVIII» e la firma dell'autore.R / Stemma del pontefice con le iscrizioni: (in tondo sopra) «CITTA' -
Moneta vaticana L. 1000 celebrativa dei 33 giorni di pontificato di Giovanni Paolo I.
Tiratura di 198.500 pezzi D / Ritratto mezzo busto del pontefice di profilo vs. sn. con l'iscrizione (in tondo) «IOANNES PAVLUS I - MCMLXXVIII» e la firma dell'autore.R / Stemma del pontefice con le iscrizioni: (in tondo sopra) «CITTA' -
Moneta Vaticana L. 500 – Sede Vacante 1958
Tiratura 100.000 copie. Sul diritto: Lo stemma del Cardinale Camerlengo e quello della Camera Apostolica (chiavi decussate sormontate da un padiglione), e le scritte "SEDE VACANTE MCMLVIII".Sul rovescio: La colomba simbolo dello Spirito Santo, con le scritte «VENI SANCTE SPIRITUS», «STATO