Moneta italiana da 50 centesimi sotto il regno di Vittorio Emanuele III
D / Aquila ad ali rialzate rivolta vs. ds, con testa voltata all'indietro, posata su un fascio in posizione orizzontale, con le iscrizioni seguenti: (sopra a lettere capitali) «ITALIA»; (dietro la coda) «1941 / XIX» e (in basso, sotto il
Moneta italiana da 50 centesimi sotto il regno di Vittorio Emanuele III
D / Aquila ad ali rialzate rivolta vs. ds, con testa voltata all'indietro, posata su un fascio in posizione orizzontale, con le iscrizioni seguenti: (sopra a lettere capitali) «ITALIA»; (dietro la coda) «1941 / XIX» e (in basso, sotto il
Moneta italiana da 50 centesimi sotto il regno di Vittorio Emanuele III
D / Aquila ad ali rialzate rivolta vs. ds, con testa voltata all'indietro, posata su un fascio in posizione orizzontale, con le iscrizioni seguenti: (sopra a lettere capitali) «ITALIA»; (dietro la coda) «1941 / XIX» e (in basso, sotto il
Moneta italiana da 50 centesimi sotto il regno di Vittorio Emanuele III
D / Aquila ad ali rialzate rivolta vs. ds, con testa voltata all'indietro, posata su un fascio in posizione orizzontale, con le iscrizioni seguenti: (sopra a lettere capitali) «ITALIA»; (dietro la coda) «1941 / XIX» e (in basso, sotto il
Moneta italiana da 50 centesimi sotto il regno di Vittorio Emanuele III
D / Aquila ad ali rialzate rivolta vs. ds, con testa voltata all'indietro, posata su un fascio in posizione orizzontale, con le iscrizioni seguenti: (sopra a lettere capitali) «ITALIA»; (dietro la coda) «1941 / XIX» e (in basso, sotto il
Moneta L. 5 della Repubblica Italiana
D/ Testa nuda feminile a ds, con alla sn mano che impugna la fiaccola della libertà. In tondo a ds l'iscrizione: REPUBBLICA ITALIANA; a sn dietro la testa la firma degli autori. R/ Grappolo d'uva con tralcio e foglie tra il
Moneta pontificia da 1 soldo sotto il pontificato di papa Pio IX
D / Ritratto del pontefice di profilo vs. sn. con l'iscrizione a lettere capitali: (in tondo) «PIVS IX PONT. MAX. ANN. XXI - 1867».R / Iscrizioni a lettere capitali: (al centro) «1 / SOLDO / R» e (in tondo) «STATO PONTIFICIO - 5
Moneta pontificia da 1 soldo sotto il pontificato di papa Pio IX
D / Ritratto del pontefice di profilo vs. sn. con l'iscrizione a lettere capitali: (in tondo) «PIVS IX PONT. MAX. ANN. XXI - 1867».R / Iscrizioni a lettere capitali: (al centro) «1 / SOLDO / R» e (in tondo) «STATO PONTIFICIO - 5
Moneta pontificia da 2 soldi sotto il pontificato di papa Pio IX
D / Ritratto del pontefice di profilo vs. sn. con l'iscrizione a lettere capitali: (in tondo) «PIVS IX PONT. MAX. ANN. XXI - 1866».R / Iscrizioni a lettere capitali: (al centro) «2 / SOLDI / R» e (in tondo) «STATO PONTIFICIO - 5
Moneta pontificia da mezzo baiocco sotto il pontificato di papa Gregorio XVI
D / Stemma del pontefice con l'iscrizione in tondo a lettere capitali: «GREGORIVS XVI - PONT. MAX AN. VII - B (Sigla della Zecca di Bologna)».R / Doppio tralcio in circolo legato alla base con in centro su tre righe l'iscrizione a lettere capitali: