Medaglietta devozionale della Madonna Immacolata e del Sacro Cuore di Gesù
Medaglietta con appendicolo e anello di sospensione.Dritto: Immagine a figura intera della B.V. immacolata.Rovescio: Immagine a mezza figura di Gesù con raggi che partono dal petto.GG
Medaglietta devozionale della Madre Dolorosa e S. Paolo della Croce
Medaglietta con appiccagnolo e anello di sospensione.Dritto: Profilo del volto della Madonna velata, con l'iscrizione in tondo: MATER DOLOROSA.Rovescio: Immagine del Santo in preghiera, a mezza figura, con l'iscrizione in tondo: S. PAULI A CRUCE.GG
Medaglietta devozionale di S. Antonio di Padova
Bordo a scudo rilevato con traforo verso l'alto e appiccagnolo con anello di sospensione.Dritto: In cornice ovale l'immagine a mezza figura di profilo verso sn di S. Antonio di Padova col Bambino.Rovescio: Iscrizione:CONTRO / OGNI AVVERSITA' / MISTICO / SCUDO.
Medaglietta devozionale di S. Clelia Barbieri
Medaglietta di forma romboidale, con i lati inferiori lobati, e munita di appendicolo e spilla che ha in ovale al centro una microfotografia della Santa fondatrice delle Suore Minime dell'Addolorata a mezza figura con il braccio destro alzato e il dito che indica
Medaglietta devozionale di S. Donnino e della B.V. del Rosario di Pompei
Dritto: al centro, in una nicchia, l'effige frontale a figura intera di S. Donnino cefalororo con la palma del martirio nella mano sinistra e, ai fianchi in tondo, l'iscrizione a lettere capitali: S. DONNINO - MARTIRE.Rovescio: L'effigie della Madonna del
Medaglietta devozionale di S. Maria degli Angeli e S. Francesco d’Assisi
Profilo mistilineo con appendicolo e anello di sospensione.Dritto: In clipeo ovale a ds la Madonna, seduta, è in un edificio a baldacchino mentre a ds l'le si prsenta l'Angelo nunziante; sopra l'angelo, in un'aura raggiata, si libra la colomba dello Spirito Santo.
Medaglietta devozionale Maria Ausiliatrice di Parma
Bordo ovale rilevato con appiccagnolo.Dritto: Riproduzione dell'effigie della B.V. col Bambino esistente un tempo nella Chiesa dei PP. Cappuccini di Parma, con in tondo l'iscrizione a rilievo: MARIA AUSILIATRICE.Rovescio: Iscrizione, parte in tondo e parte diritta, VENERATA / NELLA CHIESA /
Medaglietta di S. Donnino e della Madonna di Pompei
Medaglietta quadrilobata con occhiolo raffiguranteD / San Donnino cefaloforo in abiti da soldato romano con la palma nella mano sinistra e la croce davanti al petto nella destra, con l'iscrizione in cornice: «S. DONNINO - MARTIRE»;R / L'effigie della Madonna di Pompei,
Medaglietta donata a Mons. Carlo Poggi in occasione della Laurea in Diritto Canonico
Sul Dritto: Iscrizione incisa «F.U.C.I. / PIACENZA / DUC IN ALTUM».Sul Rovescio: Iscrizione incisa «Mons. Carlo / POGGI / LAUREA / DURITTO CANONICO / 21-III-66» e i punzoni dell'orafo e del titolo del metallo.GG
Medaglietta miracolosa della B.V. Immacolata
Medaglietta devozionale ovale con appendicolo.Dritto: la Madonna a figura intera, con le braccia distese sul mondo, le dita delle mani emananti fasci di luce e l'iscrizione in tondo a lettere capitali “O MARIA CONSEPITA SENZA PECCATO PREGATE PER NOI CHE