Medaglia pontificia coniata in occasione della III sessione del Concilio Ecumenico Vaticano II, sotto il pontificato di Paolo VI
Sul Dritto: Cristo salva Pietro dalle acque del lago, con attorno l'iscrizione «EXTENDENS MANUM APPREHENDIT EUM (Mt 15, 31) - PAULUS VI PONT. MAX.», il nome del coniatore (E. Senesi) e il titolo del metallo.Sul Rovescio: Cristo assiso e orante
Medaglia pontificia coniata in occasione della IV sessione del Concilio Vaticano II, sotto il pontificato di Paolo VI
Sul Dritto: Il Sommo Pontefice in preghiera, inginocchiato di profilo verso sinistra, vestito del piviale con la tiara a terra, davanti al crocefisso e sopra di lui un angelo che porta il vangelo e la mitria; attorno l'iscrizione «VOBISCUM SUM OMNIBUS DIEBUS» (Mt
Medaglia pontificia coniata in occasione della IV sessione del Concilio Vaticano II, sotto il pontificato di Paolo VI
Sul Dritto: Il Sommo Pontefice in preghiera, inginocchiato di profilo verso sinistra, vestito del piviale con la tiara a terra, davanti al crocefisso e sopra di lui un angelo che porta il vangelo e la mitria; attorno l'iscrizione «VOBISCUM SUM
Medaglia pontificia coniata in occasione della visita all’O.N.U. di Paolo VI
Sul Dritto: Stemma del Sommo Pontefice affiancato da due cartigli con l'iscrizione «IN NOMINE / DOMINI», l'iscrizione al bordo «PAULUS VI PONT. MAX.U.N. 4 OCT. 1965», e il punzone col titolo del metallo.Sul Rovescio: Un fuoco affiancato dall'iscrizione «AMORIS / ALUMINA PAX» e la
Medaglia pontificia coniata in occasione della visita all’O.N.U. di Paolo VI
Sul Dritto: Stemma del Sommo Pontefice affiancato da due cartigli con l'iscrizione «IN NOMINE / DOMINI», l'iscrizione al bordo «PAULUS VI PONT. MAX.U.N. 4 OCT. 1965», e il punzone col titolo del metallo.Sul Rovescio: Un fuoco affiancato dall'iscrizione «AMORIS / ALUMINA PAX» e la
Medaglia pontificia coniata in occasione della visita di Paolo VI in Terra Santa
Sul Dritto: Figura di Cristo risorgente con l'iscrizione «PAULUS PP VI PEREGRINUS IN TERRA SANCTA», e la firma dell'autore.Sul Rovescio: La Sacra Famiglia con Cristo Bambino che offre la Chiesa al Santo Padre, affiancato dali rappresentanti delle altre Chiese cristiane; attorno
Medaglia pontificia coniata per celebrare il I anno di pontificato di Paolo VI
Sul Dritto: Ritratto del Sommo Pontefice con l'iscrizione «PAULUS VI PONT. MAX. / AN. I»Sul Rovescio: Stemma del pontefice al centro con attrono le iscrizioni: «IN NOMINE DOMINI» e «21.VI / MCMLXIII» con a fianco il titolo del metallo.GG
Medaglia pontificia coniata per celebrare il II anno di pontificato di Paolo VI
Sul Dritto: Ritratto del Sommo Pontefice, con mozzetta di profilo verso destra, con l'iscrizione «PAULUS VI PONTIFEX MAXIMUS ANNO II»; sotto la firma dell'autore e il titolo del metallo.Sul Rovescio: Riproduzione della statua della "Pietà" michelangiolesca con attorno l'iscrizione «IV EXPLETO SAECULO A
Medaglia pontificia coniata per celebrare il III anno di pontificato di Paolo VI
Sul Dritto: Ritratto del Sommo Pontefice benedicente, di profilo verso sinistra, con l'iscrizione «PAULUS VI PONT. MAX. MCMLXIV AN. III» e sotto la firma dell'autore.Sul Rovescio: Veduta notturna d'una città con l'iscrizione «MANUS TUA DEDUCIT ME. / Ps. 136, 10» e
Medaglia pontificia coniata per celebrare il III anno di pontificato di Paolo VI
Sul Dritto : Ritratto del Sommo Pontefice benedicente, di profilo verso sinistra, con l'iscrizione «PAULUS VI PONT. MAX. MCMLXIV AN. III» e sotto la firma dell'autore.Sul Rovescio : Veduta notturna d'una città con l'iscrizione «MANUS TUA DEDUCIT ME. / Ps. 136,