Medaglia pontificia coniata in occasione del Congresso Eucaristico Internazionale di Bombay
Sul Dritto: Il Sommo Pontefice accoglie i cinque vescovi dei Cinque continenti inginocchiati; sotto la firma dell'autore e sul contorno l'iscrizione «PAULUS VI° IN INDIA V EX V CONTINENTIBUS EPISCOPOS CONSECRAVIT»Sul Rovescio: Raffigurazione dell'incontro diCristo e l'apostolo Tommaso con sopra l'iscrizione «DOMINUS MEUS ET
Medaglia pontificia coniata in occasione del Congresso Eucaristico Internazionale di Bombay
Sul Dritto: Il Sommo Pontefice accoglie i cinque vescovi dei Cinque continenti inginocchiati; sotto la firma dell'autore e sul contorno l'iscrizione «PAULUS VI° IN INDIA V EX V CONTINENTIBUS EPISCOPOS CONSECRAVIT»Sul Rovescio: Raffigurazione dell'incontro di Cristo e l'apostolo Tommaso con sopra
Medaglia pontificia coniata in occasione del I anno di pontificato di Giovanni Paolo II
Sul Dritto: Ritratto del Sommo Pontefice con l'iscrizione «IOANNES PAULUS II PONT. MAX. ANNO I».Sul Rovescio: Lo stemma del Pontefice con sopra l'iscrizione col motto: «TOTUS TUUS» e sotto «16 22 X MCMLXXVIII», il punzone dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato italiano,
Medaglia pontificia coniata in occasione del II anno di pontificato di Giovanni Paolo II
Sul Dritto: Ritratto del Sommo Pontefice, di profilo verso destra, con l'iscrizione «IOANNES PAULUS II PONT. MAX. ANNO II».Sul Rovescio: Un umo in preghiera davante al Crocefisso e l'iscrizione «REDEMPTOR HOMINIS», e la firma dell'autore.GG
Medaglia pontificia coniata in occasione del III anno di pontificato di Giovanni Paolo II
Sul Dritto: Ritratto del Sommo Pontefice con l'iscrizione «IOANNES PAULUS II PONT. MAX. ANNO VII - ANNO III»Sul Rovescio: Un uomo col vento alle spalle che ne accoglie un altro e l'iscrizione «ROBUR PACIS VERITAS»; il punzone dell'Istituto Poligrafico e Zacca dello
Medaglia pontificia coniata in occasione del IV anno di pontificato di Giovanni Paolo II
Sul Dritto: Ritratto del Sommo Pontefice con l'iscrizione «IOANNES PAULUS II PONT. MAX. ANNO IV», il punzone dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato italiano e il titolo del metallo.Sul Bordo: Il numero di serie della medaglia «3250/8000».Sul Rovescio: Rappresentazione dei
Medaglia pontificia coniata in occasione del IX anno di pontificato di Giovanni Paolo II
Sul Dritto: Ritratto del Sommo Pontefice, di profilo verso sinistra, con l'iscrizione «IOANNES PAULUS II PONT. MAX. ANNO IX A.D. MCMLXXXVI»Sul Bordo: Iscrizione «E CIVITATE VATICANA», e il numero di serie della medaglia «2033/6000».Sul Rovescio: La basilica di Assisi con una
Medaglia pontificia coniata in occasione del LXXV dell’Enciclica Rerum Novarum
Sul Dritto: Raffigurazione di S. Giuseppe lavoratore con in secondo piano un giovane piegato al lavoro e sullo sfondo una casa con attorno l'iscrizione «CUM ESSET FILIUS DEI PUTARI FABRI FILIUS VOLVIT "R. N. 9"»Sul Rovescio: A destra lo stemma
Medaglia pontificia coniata in occasione del LXXV dell’Enciclica Rerum Novarum
Sul Dritto : Raffigurazione di S. Giuseppe lavoratore con in secondo piano un giovane piegato al lavoro e sullo sfondo una casa con attorno l'iscrizione «CUM ESSET FILIUS DEI PUTARI FABRI FILIUS VOLVIT "R. N. 9"»Sul Rovescio: A destra lo
Medaglia pontificia coniata in occasione del V anno di pontificato di Giovanni Paolo II
Sul Dritto: Ritratto del Sommo Pontefice, di profilo verso destra e poggiantesi al pastorale, con l'iscrizione «IOANNES PAULUS PP II - ANNO V» e la firma dell'autore.Sul Bordo: Il numero di serie della medaglia «3701/8000».Sul Rovescio: La Madonna di Fatima al centro ed i tre