Medaglia dell’anno mariano a Monte Berico
Medaglia bimetallica che raffigura:D / Nella cornice (sopra) due angeli librati che reggono il calice eucaristico, sotto un libro aperto con sulle due pagine l'iscrizione: «fate / quello / che - Gesù / vi / dirà» e ai lati due angeli inginocchiati
Medaglia dell’Anno Santo 1975
La medaglia ha un occhiolo di sospensione e rappresenta nel dritto una colomba portante il ramo d'ulivo verso un'altra colomba stante, con sopra l'iscrizione in tondo «ANNO SANTO» e sotto «MCMLXXV / 1975».Sul rovescio sono rappresentate cinque mani che convergono
Medaglia dell’Anno Santo 1975
La medaglia ha un occhiolo di sospensione e rappresenta nel dritto una colomba portante il ramo d'ulivo verso un'altra colomba stante, con sopra l'iscrizione in tondo «ANNO SANTO» e sotto «MCMLXXV / 1975».Sul rovescio sono rappresentate cinque mani che convergono
Medaglia dell’Anno Santo 1975
La medaglia ha l'occhiolo di sospensione e rappresenta sul dritto una colomba portante il ramo d'ulivo con in tondo l'iscrizione «LA PACE DIPENDE / ANCHE DA TE».Sul rovescio sono rappresentate due mani che si tendono l'una verso l'altra con due frecce che tendono verso l'alto; sotto
Medaglia dell’inaugurazione degli impianti sportivi di Busseto
Dritto: Raffigura al tratto il monumento a Giuseppe Verdi con lo sfondo della rocca di Busseto.Rovescio: Sul fondo liscio è incisa l'iscrizione INAUG. IMPIAN. SPORTIVI / BUSSETO 16-3-1973.GG
Medaglia della città di Palermo
Sul Dritto: Nella fascia centrale della parola «PALERMO» con sopra e sotto due edifici di stile arabico con nel cielo il sole e la luna e la sigla «S.P.Q.P.» e la data «1986». sotto sull'orlo la firma dell'autore.Sul Rovescio: Un acquila, un lupo
Medaglia della Diocesi di Fidenza, celebrativa della Giornata della Gioventù di Sidney 2008
La medaglia in metallo placcato in oro, ha occhiolo e anello di sospensione.D/ La facciata della cattedrale di Fidenza con le iscrizioni: (sopra) SIDNEY (sotto) Diocesi di Fidenza.R/ Stemma del Vescovo di Fidenza, Mons. Carlo Mazza.
Medaglia della Madonna di Pompei
La medaglia, coniata sul solo dritto, raffigura l'icona della Madonna di Pompei, con sotto i punzoni del metallo (800) e dell'argentiere, è inserita in una cornice d'acciaio argentato con dietro sul retro una calamita che serve per l'applicazione su una superficie d'acciaio (cruscotto dell'automobile)GG
Medaglia della Madonna di Pompei
La medaglia, coniata sul solo dritto, raffigura l'icona della Madonna di Pompei, con sotto i punzoni del metallo (800) e dell'argentiere, è inserita in una cornice d'acciaio argentato con dietro sul retro una calamita che serve per l'applicazione su una superficie d'acciaio (cruscotto dell'automobile)GG
Medaglia della Provincia di Caltanissetta
D/ Stemma in oro dell'ente territoriale con sopra corona laurata verde su fondo di smalto rosso.R/ Iscrizione in tondo a rilievo: «PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA».