Confessionale della Cattedrale
Mobile di forma architettonica, con una pedana sulla quale è fissata l'intelaiatura a vista formata da quattro pilastri, con cornici modanate, sormontati da capitelli intagliati sui quali s'appoggia il tetto con cornicioni modanati e nella parte frontale un timpano semicircolare. A due lati gli ingninocchiatoi
Consolle
Ecclettico mobile con intagliata al centro una grande aquila araldica posata con le zampe su una roccia e ad ali spiegate, contenuta fra i due sostegni a volute vegetali.GG
Coppa dell’amicizia
Vaso di legno con un piede cilindrico, la falda bombata e quattro beccucci di versamento, alternati da quattro orecchi ad anello, e con un'apertura centrale, munita di coperchio decorato da un fiore a cinque petali intagliato. Denominato in Val d'Aosta "coppa dell'amicizia" è usato per bere ritualmente
Coppia di alzate portavaso
I due mobiletti simili sono formati ciascuno da tre gambe tornite con inseriti due ripiani tondi, uno in cima e l'altro a meta, verniciati in tinta noce.GG
Coppia di botticelle
Coppia di contenitori in legno a forma di botticella, fornite di cocchiume e spina, una dorata e l'altra argentata e con dipinti sui fianchi una mitria e un pastorale e sui fondi due stemmi vescovili, uno dei quali, un poco rovinato, da assegnare a
Coppia di cornici per Cartegloria
Le due cornici simili, realizzate per contenere le cartegloria poste alle due estremità dell'altare, sono formate da volute fitomorfe che sulla cimasa hanno una palmetta formata da cinque foglie formanti una sorta di conchiglia.GG
Coppia di panche
Coppia di panche con piano modellato a concoide sostenuto da gambe a modiglione con volute e modanature intagliate:GG
Coppia di poltrone
Coppia di poltrone in legno di stile ibrido, con schienale a traversine (la più alta con impugnatura), braccioli terminanti a ricciolo su montanti, gambe frontali ricurve e gambe posteriori a sciabola. L'imbottitura e il rivestimento di raso rosso del sedile è recente.GG
Coppia di portelle da stipo
La coppia di portelle da stipo di forma rettangolare con timpano rialzato sui quali vi sono le sigle O. I. e R. S. ed hanno gli sportelli decorati da un disco convesso intarsiato con un motivo a girandola.Provengono dal presbiterio d'una chiesa purtroppo ignota.GG
Cornice
Cornice in legno di stile rinascimentale, con decorazione intagliata su più piani a ovoli e colonnette.GG