Postergale
Base mistilinea e modanata e schienale mistilineo con tralci fioriti (le due volute alla base sono state rifatte grossolanamente) sostenuto sul retro da una placca in ferro avvitata d'epoca successiva, come il fondo in velluto rosso. Manca del baldacchino o corona superiore.GG
Postergale per esposizione eucaristica
Edicoletta per l'esposizione eucaristica, costituita da una base di stile neoclassico con schienale foggiato a cortina dipinta di verde e dorato con corona sulla sommità.GG
Postergale per esposizione eucaristica
Base semicircolare tinta in rosso; schienale traforato con vaso portapalma centrale argentato e cortine laterali sostenute da due cherubi; corona sommitale a toro di foglie d'acanto e fiori con nastro.GG
Postergale per esposizione eucaristica
La base mistilinea modanata; schienale a forma di vaso, con cornice a foglie d'acanto e di vite con grappoli d'uva, che regge il baldacchino semicircolare decorato nella parte superiore da tre ciuffi di foglie d'acanto.GG
Postergale per l’ostensione eucaristica
La base centinata si innalza a gradini e sul retro è fissato lo schienale ad andamento mistilineo formato da volute fitomorfe sulle quali si posa una targa, da cui si diparte una raggiera e ha al centro una nube argentata, dalla quale partono i
Predella mistilinea
Piccola predella in legno di pioppo mostrante pilastri frontali e laterali con cornici modanate e decorazioni fitomorfe a bulino. Fra i due pilastri frontali vi è un toro d'alloro sospeso fra due greche, mentre i fianchi sono intagliati e bulinati a
Raggiera per addobbo mariano
Grande apparato composto da raggi intagliati e dorati (due staccati e due mancanti) fissati a una nube circolare argentata - rinforzata sul retro da un cerchio di ferro - al cui centro è posta la sigla M R A a lettere sovrapposte.GG
Reliquiari a busto
Coppia di busti reliquiario in legno scolpito argentato, composti da due parti sovrapposte. Nel piedestallo sono inserite teche contenenti rispettivamente le reliquie dei Ss. martiri Fausto (inv. n. R176) e Vittore (inv. n. R177).GG
Reliquiari a busto di vescovo
Serie di quattro busti reliquiario di vescovi in legno scolpito argentato e dorato, nel cui piedestallo sono inserite teche contenenti rispettivamente le reliquie dei Ss. Vescovi: Vigilio (inv. n. R151), Pier Damiani (inv. n. R152), Andrea Corsini (inv. n. R153) e
Reliquiari a ostensorio
Due coppie di reliquiari in stile barocco quasi simili e probabilmente dello stesso autore, chiusi con i sigilli di mons. Vincenzo Manicardi - vescovo di Borgo San Donnino dal 1879 al 1886 -, che contengono le reliquie dei Ss. martiri