Leggìo d’altare
Oggetto in legno argentato usato sull'altare per sostenere i libri liturgici durante le celebrazioni, costituito da due telai ventagliformi incernierati frontalmente. Quello inferiore ha al di sotto quattro piedi intagliati a base quadrata e una traversa seghettata; è decorato lateralmente da due applicazioni a foglia d'acanto iniziante a
Leggìo d’altare
Oggetto in legno dorato usato per sostenere i libri liturgici durante le celebrazioni, costituito da due telai rettangolari incernierati frontalmente. Quello inferiore ha al di sotto, incernierata al centro della traversa seghettata, una barra con tenoni da incastro. Nel telaio superiore, sopra la cerniera, è fissato il
Leggìo d’altare
Oggetto in legno argentato usato sull'altare per sostenere i libri liturgici durante le celebrazioni, costituito da due telai ventagliformi incernierati frontalmente. Quello inferiore ha al di sotto quattro piedi intagliati a base quadrata e una traversa sagomata. Il telaio superiore, sopra la cerniera, ha fissato il supporto verticale, decorato da due
Leggio d’altare
È costituito da due telai incernierati frontalmente. Quello inferiore ha al di sotto quattro piedi intagliati e un frontalino a motivi fitomorfi. Il telaio superiore, sopra la cerniera, ha fissato il supporto verticale, decorato da una cimasa a motivi vegetali, e viene messo nella posizione obliqua mediante il supporto
Leggio d’altare
È costituito da due telai incernierati frontalmente. Quello inferiore ha al di sotto quattro piedi intagliati a volute con un frontalino decorato a motivi mistilinei. Il telaio superiore, sopra la cerniera, ha fissato al supporto verticale una cimasa simile al frontalino del telaio inferiore e viene messo nella posizione
Leggio d’altare
È costituito da due telai incernierati frontalmente. Quello inferiore ha al di sotto quattro piedi troniti a volute con un frontalino decorato a motivi vegetali. Il telaio superiore, sopra la cerniera, ha fissato al supporto verticale una cimasa simile al frontalino del telaio inferiore e viene messo nella posizione
Madonna col Bambino
Piccola statuetta della Madonna che tiene il Bambino nudo in equilibrio sulla mano destra.Sotto il piede l'iscrizione (forse firma dell'autore): TEMbo.GG
Paliotto d’altare
Paliotto d`altare in legno intagliato a rilievo con motivi neoclassici e una croce su piedestallo argentati, su fondo rosso. L'opera è firmata sul verso con un'iscrizione fatta con lo stesso colore del fondo.GG
Panca delle autorità comunali
Grande panca con quattro gambe a modiglione, lo schienale ripartito in tre specchiature, al centro del quale è intarsiato lo stemma comunale di Borgo San Donnino.GG
Pannelli decorativi per l’altare maggiore della Cattedrale
Coppia di pannelli in legno di pioppo con una decorazione floreale dorata al centro e una cornice dorata sull'orlo interno che erano usati per completare la larghezza del Pallio in seta ricamata del "Sacro Cuore" quando veniva posto all'altare maggiore della