Cornice per paliotto d’altare
Cornice modanata e dorata a mecca, con base dipinta a finto marmo, rinforzata sul retro da quattro squadre in ferro avvitate negli angoli, utilizzata per l'esposizione d'un paliotto di tessuto.GG
Cornice per paliotto d’altare
Cornice modanata e dorata a mecca, con base dipinta a finto marmo, rinforzata sul retro da quattro squadre in ferro avvitate negli angoli, utilizzata per l'esposizione d'un paliotto di tessuto.GG
Cornice per paliotto d’altare
Cornice modanata e dorata a mecca, con base dipinta a finto marmo, rinforzata sul retro da quattro squadre in ferro avvitate negli angoli. Da un'iscrizione manoscritta sull'orlo si evince che era utilizzata per l'esposizione d'un paliotto di tessuto del "Sacro Cuore".GG
Cornice per paliotto d’altare
Cornice modanata e dorata a mecca, con base dipinta a finto marmo, utilizzata per l'esposizione d'un paliotto di tessuto.GG
Cornice per paliotto d’altare
Cornice modanata con base liscia, dorata a mecca e rinforzata sul retro da quattro squadre in ferro avvitate negli angoli, utilizzata per l'esposizione d'un paliotto di tessuto.Sul retro è incollata l'etichetta a stampa della ditta che ha effettuato un probabile restauro, con
Cornice per paliotto d’altare
Cornice modanata e dorata a mecca, con base dipinta a finto marmo, rinforzata sul retro da quattro squadre in ferro avvitate negli angoli, utilizzata per l'esposizione d'un paliotto di tessuto.GG
Coro dei canonici
Il nuovo coro dei Canonici fu disegnato in stile neo-gotico dal pittore dell'Accademia di belle arti di Parma Girolamo Gelati e realizzato dell'ebanista borghigiano Emilio Papini nell'ambito delle opere di restauro ottocentesche della cattedrale. È costituito da 8 stalli per
Corredo d’altare
Corredo composto da una croce e da sei candelieri che nello scudo del piede hanno applicata l'arma dorata del Comune di Fidenza. Il piedestallo della croce a base triangolare con volute angolari è applicato ad una tavoletta mistilinea con profilo modanato. La
Corredo d’altare
Corredo d'altare composto da sei candelieri e piede di croce simili, in stile barocco con volute angolari e decorazioni floreali; la Croce ha il Crocefisso, la raggiera, il cartiglio e parte dei terminali dei bracci dorati.GG
Corredo d’altare
Corredo d'altare composto da 6 candelieri grandi, 6 medi e 6 piccoli e dal piede della croce (mancante?), decorati da volute angolari e foglie d'acanto al piede e motivi fitomorfi e conchiglie lungo il gambo.GG