Lampadario pensile
Lampadario a lanterna in stile neo-medievale, di forma esagonale con due calotte semicircolari, decorato a motivi floreali e mancante dei sei vetri che coprivano i lati, dotato di vecchio impianto per due lampade elettriche.GG
Lanterne processionali
Serie di 4 lanterne processionali metalliche a tempietto ottagonale con colonnine angolari, finestrelle chiuse da vetri gialli, base e calotta svasate con nodo e terminale a globo, crocetta con crocetta, dipinte in verde e oro.GG
Lanterne processionali
Serie di 4 lanterne di forma troncoconica esagonale rovesciata, con sportello e fenestrelle chiuse da vetri decorati con incisioni ad acido, base e cupolino svasati con nodi a cipollotto e croce apicale a bracci desinenti con terminali a foglie d'acanto.GG
Lanternina portatile
Piccola lanterna rettangolare con maniglie in filo di ferro nella base superiore e sul retro, dove vi è anche una staffa per la collocazione in un supporto fisso, con vetri sui lati e sul davanti (mancante) e, fissato all'interno nella base
Leggìo d’altare
Manufatto di produzione seriale costituito da un telaio rettangolare con piedini a pomolo, cui è incernierato sul davanti il piano d'appoggio basculante, decorato al centro da una croce giliata incisa al centro d'un quadrilobo goticheggiante e in prossimità dei quattro
Leggio snodabile
Leggio in ferro costituito dal lettorire a giorno mistilineo fissato ad un'asta snodata in due segmenti incernierati con terminale appiattito per l'innesto in un'asola di ferro fissata ad una probabile balaustra o ambone.GG
Leggio snodabile
Lettorile a giorno fissato a un'asta cilindrica collegata a un braccio snodato in tre segmenti con codolo terminale per l'innesto in un foro d'una balaustra o ambone.GG
Mensola
Lunga mensola mistilinea con figura serpentiforme, munita di attacchi a sbalzo e a soffitto.GG