
Madonna e S. Giovanni apostolo
Il dipinto raffigura i due personaggi “canonici” delle scene di Crocefissione: La Madonna a sn e San Giovanni Battista a ds.; il cui disegno preparatorio è conservato alla Biblioteca Palatina di Parma.
Fa da sfondo al Crocefisso ligneo tardo quattrocentesco (inv. Q24) e sostituisce un precedente affresco d’identico soggetto, che già nel 1740 appariva notevolmente deteriorato e bisgnoso di un restauro. Meno di quarantanni dopo, però, la situazione di degrado doveva essersi notevolmente aggravata, tanto da dover far intervenire il Dal Verme, che ridipinse i due personaggi con alle spalle il cupo paesaggio con le mura di Gerusalemme rischiarate dai bagliori dei lampi mentre i soldati terrorizzati di danno alla fuga.
GG
1776
D157
SBASPR 08/00211036
Dipinto murale
Affresco
Non rilevate
Mediocre
Cattedrale di Fidenza
Cattedrale, Cappella del Crocifisso
Sec. XVIII