
Corredo di biancheria per la celebrazione eucarestica
Corredo composto da:
Amitto: Telo di cotone bianco di forma rettangolare, indossato sulle spalle sotto il camice, munito di due lunghi nastri abbottonati ai due angoli d’uno dei lati maggiori per allacciarlo sul petto.
Corporale: Tessuto consacrato di cotone bianco e di forma quadrata che viene steso sull’altare per posarvi le ostie o i vasi con il Sacramento.
Palla: Tessuto consacrato di cotone inamidato di forma quadrata, utilizzato per coprire il calice e la patena durante la messa.
Purificatoio: Tessuto rettangolare di cotone bianco utilizzato dal celebrante per asciugare il calice, le labbra o le dita durante la messa.
Manutergio: Piccolo asciugamano di cotone bianco che il sacerdote utilizza per asciugare le mani dopo le abluzioni durante la messa.
Tutto il corredo è decorato da una croce ricamata, da orlo traforato e pizzo fatto a mano.
GG
Seconda metà sec. XX
T65
Taglio, cucito e ricamo
Amitto: 62 x 80 cm Corporale: 45 x 47 cm Palla: 15 x 14,5 cm Purificatoio (piegato) 38,5 x 12 cm Manutergio: 44 x 42 cm
Ottimo
Deposito Curia vescovile di Fidenza, 2008
Eredità mons. Maurizio Galli, vescovo emerito di Fidenza, Cremona
No
Seconda metà sec. XX