
Icona copta di Cristo maestro
È composta da un pannello di legno decorato da intagli a fettuccia intrecciata sulla cornice frontale, sui fianchi e sul retro, dove in un rettangolo al centro è intagliata una croce copta con terminazioni romboidali fra sei segni a stella. La base è lavorata a listelli obliqui, mentre alla sommità è intagliata una cimasa centinata, con al centro un foro del tipo da serratura, con ai fianchi due corni ricurvi verso l’interno, richiamanti probabilmente il capo e le estremità superiori delle ali chiuse di un angelo. Nella faccia frontale è intagliato un incavo rettangolare tinto di nero al centro del quale è intarsiata la figura di Cristo maestro, benedicente con la mano destra e con la sinistra atteggiata nel segno dell’insegnamento, intagliata forse in materiale lapideo.
GG
?
L144
Legno e pietra
Intaglio
29 x 15 x 4,25 cm circa
Buono
Deposito Curia vescovile di Fidenza, 2008
Eredità mons. Maurizio Galli, vescovo emerito di Fidenza, Cremona
No