Image Alt

Colonnina con base cubica

Colonnina con base cubica

La colonnina troncoconica, leggermente schiacciata, è scolpita in un unico pezzo con la base cubica distinta da un doppio cordone a rilievo. Sul fusto della colonna, in posizioni contrapposte, vi sono due graffiti: A) Croce a braccia patenti; B) Sole schematico con croce lineare al centro sormontato da una Rho (?).
È stata ritrovata semibruciata nelle calcare rinvenute durante lo scavo effettuato nel 2004, dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia Romagna, nell’area dell’ex Palazzo Bellotti, di fronte alla Cattedrale e si ritiene di pertinenza dell’antico santuario di San Donnino.
GG


Sec. IX (?)

M2

MANPR 46600

Pietra arenaria

Scultura a tutto tondo

35 x 16 cm

Discreto

Deposito Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Emilia Romagna, 2006

Fidenza, area ex Palazzo Bellotti 2004

Sala del Tesoro

Sec. IX (?)