
Reliquia dei sette Beati fondatori dei Padri Serviti
Teca ovale d’ottone argentato consistente in un contenitore composto da cornice modanata e falda con il vetro (manca il coperchio posteriore munito probabilmente di occhiolo di sospensione). Ha inserito un vassoietto di cartoncino con il fondo ricoperto da un tessuto di seta e oro, con una decorazione perimetrale formata da un passamano ad anse di filo dorato, su cui sono cucite le reliquie. Lungo la falda del vassoietto vi è l’iscirizone manoscritta: Ex Ossibus Septem B.B. Patrum Fundatorum Ordinis Serv. B.M.V..
Sul verso vi è un sigillo ceruleo senza impressione. La fede d’autenticità che avvolgeva la teca al momento del reperimento, dichiara l’inserimento anche delle reliquie dei Ss. Filippo Benizzi e Pellegrino Laziosi, dello stesso ordine, che però non sono presenti.
GG
Sec. XIX
R13
Ottone argentato, vetro, filo dorato, cartoncino, cera lacca
Fusione, saldatura, ritaglio incollaggio
5,15 x 4,23 x 0,85 cm
Buono
Deposito
Palazzo vescovile di Fidenza
No
Sec. XIX
14,8 gr