
Lastra marmorea con iscrizione
Si tratta di una lastra di marmo rettangolare e di spessore variabile, con quattro incavi per l’alloggiamento di lastre metalliche, chi si dice formasse il coperchio d`una cassa in cui sarebbero state riposte – accanto all’altare della nuova cripta del Duomo, inaugurata il 4 aprile del 1207. Per molto tempo si pensò che la cassa contenesse l’intero corpo di San Donnino ma, aperta nel 1488, vi si sarebbero ritrovate soltanto alcune reliquie. Sarebbe allora stata collocata all’interno della nuova arca, nella quale sarebbe stata ritrovata nel 1838 in occasione d’una ricognizione del vescovo Neuschel (inv. n. R…).
GG
1207
M1
Marmo
Incisione
38 x 73 x 5 ca. cm.
Buono
Cattedrale di Fidenza